Biologia Vegetale (CTF)

 

Anno accademico 2014/2015

Docente
Barbara SGORBINI (Titolare del corso)
Corso di studi
[f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
BIO/15 - biologia farmaceutica
 
 

Obiettivi formativi

Fornire le conoscenze di base delle più importanti classi di sostanze prodotte dalle cellule vegetali. Fornire una conoscenza approfondita della cellula vegetale, dei tessuti vegetali e degli organi.
 

Risultati dell'apprendimento attesi

Identificazione e descrizione delle differenze strutturali e funzionali tra una cellula animale ed una cellula vegetale. Conoscenza dei principi che regolano il loro sviluppo.
 

Programma

Introduzione: Definizione di droga, principio attivo, metaboliti primari e secondari. Farmacopea: utilizzo nello studio delle piante medicinali. Metaboliti primari: lipidi, carboidrati e proteine. Funzione, localizzazione citologica e loro distribuzione nel Regno Vegetale. Metaboliti secondari: terpeni, alcaloidi, composti fenolici. Alcuni esempi di metaboliti secondari e loro significato nelle piante che li sintetizzano. Cellula vegetale: Differenze tra una cellula animale ed una vegetale. Vacuolo: formazione nella cellula giovane, accrescimento nella cellula adulta, sostanze in esso contenute (inclusi liquidi e solidi). La pressione osmotica: differente comportamento della cellula animale e di quella vegetale in relazione alla pressione osmotica. Plastidi: caratteristiche e funzioni. Cloroplasti: la presenza di clorofilla, generalità e significato della fotosintesi (fase luminosa e fase oscura). Cromoplasti e loro struttura. Amiloplasti: amido primario, amido secondario (amido di riserva). Interconversioni tra plastidi: esempi, interpretazione e significato di questo fenomeno. Parete cellulare: composizione chimica, formazione, modificazioni chimiche nel tempo (lignificazione, impermeabilizzazione, mineralizzazione), fragmoplasto, lamella mediana, parete primaria, parete secondaria. Tessuti: distinzione tra tessuti meristematici e tessuti adulti. Tessuti tegumentali (epidermide, sughero, rizoderma), meccanici (collenchima, sclerenchima), parenchimatici (clorofilliano, di riserva, aurifero, acquifero), conduttori (floema, xilema), secretori (tessuti secretori e ghiandolari). Descrizione morfologica e funzione. Organi: radice, fusto, foglia. Nutrizione minerale: micro e macronutrienti, caratteristiche del suolo, ciclo biogeochimico degli elementi (ciclo dell’azoto, ciclo del fosforo). Riproduzione: riproduzione agamica (gemmazione, frammentazione, scissione) e riproduzione sessuale. Ciclo cellulare. Mitosi e meiosi. Cicli ontogenetici delle piante (annuale, biennale e perenne). Cicli metagenetici delle piante (aplonte, diplonte e aplodiplonte). Organizzazione del regno vegetale: breve excursus su alghe, funghi (parassiti, saprofiti, simbionti), felci, gimnosperme e angiosperme (differenze tra monocotiledoni e dicotiledoni). Colture di cellule vegetali in vitro: terreno di coltura (solido e liquido), importanza della sterilizzazione.

 

Testi consigliati e bibliografia

Maugini, Maleci Bini, Mariotti Lippi, Manuale di Botanica Farmaceutica, Ed. PICCIN
Senatore, Biologia e Botanica Farmaceutica, Ed. PICCIN
Pupillo, Cervone, Cresti, Rascio, Biologia vegetale, Ed. ZANICHELLI
Rost, Barbour, Stocking, Murphy, Biologia delle piante, Ed. ZANICHELLI
 

Note

L'esame prevede una prova scritta.
Ricevimento studenti previo appuntamento telefonico o via e-mail.
 
Ultimo aggiornamento: 13/10/2009 12:56
Campusnet Unito
Non cliccare qui!