Attività libera - Laboratorio di Metodologie avanzate in Chimica Farmaceutica |
new synthetic methodology in medicinal chemistry: a practical experience |
Anno accademico 2024/2025 |
Codice attività didattica FAR0273 |
Docente Prof. Donatella Boschi (Titolare del corso) |
Corso di studio [f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino |
Anno 4° anno |
Tipologia A scelta dello studente |
Crediti/Valenza 2 |
SSD attività didattica CHIM/08 - chimica farmaceutica |
Erogazione Tradizionale |
Lingua Italiano |
Frequenza Obbligatoria |
Tipologia esame Orale |
Prerequisiti Aver frequentato il Laboratorio di PESF |
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire sia da un punto di vista teorico che pratico, alcune tra le più moderne metodologie sintetiche utilizzate in un laboratorio chimicofamaceutico. |
Risultati dell'apprendimento attesi
al termine del Corso gli studenti avranno acquisito gli strumenti necessari per ottenere in un laboratorio sintetico composti che non sono sintetizzabili con le semplici procedure di base. |
Programma
|
Modalità di insegnamentoAttraverso esperienze pratiche in laboratorio |
Modalità di verifica dell'apprendimentoVerrà richiesto di descrivere, con una relazione scritta, la nuova sintesi di farmaco o suo intermedio sintetico |
Attività di supporto
esercitazioni pratiche in laboratorio |
Testi consigliati e bibliografia
|
NoteNumero di studenti ammessi: 16 Requisiti: aver frequentato il Laboratorio di PESF Selezione: in base ai crediti acquisiti nei Corsi di Analisi dei Farmaci I e II e successivamente alla data di iscrizione. Calendario:
20 ore di laboratorio ( 2, 3, e 4 marzo 2016) |
Registrazione Aperta |