Chimica dei prodotti dietetici (Farmacia)

 

Chemistry of dietary products

 

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
FAR0058
Docente
Dott. Erica Liberto (Titolare del corso)
Corso di studio
[f003-c503] laurea magistrale in farmacia - a torino
Anno
3° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
CHIM/10 - chimica degli alimenti
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Consigliata
Tipologia esame
Scritto
Prerequisiti
buona conoscenza della Biochimica.
 
 

Obiettivi formativi

  • Italiano
  • English

L'insegnamento si propone di fornire conoscenze nutrizionali  e dietetiche di base che serviranno da supporto per gli approfondimenti  sugli alimenti presenti in farmacia in particolare sulle proprietà nutrizionali, sulle caratteristiche chimiche compositive e di attività biologica di ingredienti presenti in integratori alimentari ed alimenti destinati ad un alimentazione particolare.

 

Risultati dell'apprendimento attesi

  • Italiano
  • English

Lo studente acquisisce, sulla base di nozioni fondamentali di dietetica generale, la conoscenza delle più importanti categorie di integratori alimentari, alimenti funzionali ed alimenti destinati ad un alimentazione particolare in vendita nelle farmacie ed interazioni della dieta con terapie farmacologiche.

 

 

 

Programma

  • Italiano
  • English

Programma:

Fondamenti di nutrizione umana ed obiettivi nutrizionali e sanitari. Fabbisogni di sicurezza, RDA e LARN, Linee Guida Alimentari. Etichettatura prodotti alimentari. Claims. Macronutrienti: carboidrati, lipidi, proteine, fabbisogno proteico; micronutrienti: vitamine, minerali classificazione, aspetti biologico-nutrizionali, fonti alimentari; nutrienti essenziali (acidi grassi, aminoacidi). Fabbisogno energetico.  Tecniche di produzione e di conservazione degli alimenti: effetti sul valore nutritivo degli alimenti. Addittivi alimentari. Sicurezza Alimentare. Prodotti salutistici: definizioni, inquadramento normativo. Novel foods definizione ed esempi. Alimenti funzionali, definizione, etichettatura; alcuni esempi: probiotici e prebiotici, fitosteroli. Integratori alimentari: definizione, inquadramento normativo, composizione, linee guida, etichettatura, presentazione, pubblicità. Integratori a base di acidi grassi ω-3 e ω-6, finalità in prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria ed evidenze epidemiologiche. Antiossidanti: classificazione, meccanismi di azione antiossidante, vitamine E, C, A e carotenoidi, derivati fenolici, glutatione e tioli, ALA ed azioni sinergiche, integratori alimentari ad azione antiossidante, finalità, composizioni, ingredienti erboristici. Integratori alimentari ad azione ipocolesterolemizzante. Prodotti dietetici destinati ad una alimentazione particolare: alimenti per lattanti e per la prima infanzia aspetti dietetici nell’età evolutiva; formulazione di prodotti dietetici ed integratori specifici, sovrappeso ed obesità: cenni di terapia dietetica , prodotti dietetici destinati a soggetti in sovrappeso. Alimenti adatti ad un intenso sforzo muscolare: fabbisogni di nutrienti per l’attività sportiva, integratori alimentari finalizzati all’apporto energetico o a reintegrare le perdite idrico-saline , prodotti a base di aminoacidi e proteine o a base di creatina, prodotti ad azione ergogenica (ginseng, guaranà, ecc). Prodotti dietetici per soggetti con disturbi del metabolismo: allergie alimentari (in particolare al latte vaccino), celiachia (prodotti privi di glutine), disordini del metabolismo di aminoacidi (fenilalanina, tirosina), diabete (prodotti per diabetici, edulcoranti artificiali), galattosemia, ipercolesterolemia ed ipertrigliceridemia. Nutrizione artificiale enterale e parenterale alterazioni dei fabbisogni nutrizionali nel paziente critico.

 


 

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede una serie di lezioni frontali

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esiste il solo esame finale costituito da una prova scritta della durata di 90 minuti da svolgersi senza l'aiuto di libri/appunti. 

L'esame consiste di due domande aperte di ugual peso sul computo del punteggio una relativa alla parte di dietetica e nutrizione generale e l'altra su una monografia di prodotti/ingredienti, la terza è una domanda a risposta multipla e/o una definizione di ugual peso  ma che rappresentano il 6% sul computo del punteggio finale.

 

Testi consigliati e bibliografia

F. Evangelisti, P. Restani, Prodotti dietaryi, Piccin

E.Novellino, V.Iadevaia, Alimenti e nutraceutica, Punto Effe, 2012

G. Arienti, Le basi molecolari della nutrizione, 2a edizione , Piccin

 

Note

Requisiti: buona conoscenza della Biochimica.

Requirement: good knowledge of Biochemistry.

 

 

Registrazione
  • Aperta
     
    Ultimo aggiornamento: 14/07/2015 12:04
    Campusnet Unito
    Non cliccare qui!