Menu principale
Close
Torna indietro Homepage Homepage Accedi
Versione desktop

Farmacognosia con Saggi e Dosaggi (Tecniche Erboristiche)

AA 2024/2025

Scheda del corso

Codice
FAR0249
CdS
[f003-c701] laurea in tecniche erboristiche - a savigliano
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
CFU
10
SSD
BIO/15 - biologia farmaceutica

Obiettivi e risultati

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Il corso si prefigge di fornire le conoscenze necessarie per la classificazione e la caratterizzazione delle droghe vegetali ed animali con particolare rilievo ai metaboliti secondari in esse contenuti. Le esercitazioni  abbinate al corso stesso hanno lo scopo fornire agli studenti le basi pratiche sui metodi di riconoscimento ed identificazione delle droghe vegetali.

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Saper riconoscere e classificare le droghe vegetali in funzione delle loro caratteristiche sia botaniche che chimiche Apprendere e saper applicare i metodi di identificazione e controllo di una droga vegetale

 

 

--

L’esame orale consiste in una discussione critica delle informazioni ritrovate su siti web ad accesso libero su una delle specie vegetali descritte durante il corso; successivamente lo studente dovrà riconoscere e descrivere un campione di una droga vegetale tra quelle presenti  nel laboratorio farmacognostico (campioni sempre a disposizione degli studenti per la consultazione prima degli appelli); verranno poi poste alcune domande sulle parti di farmacognosia generale e speciale secondo quanto spiegato a lezione

Programma

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Farmacognosia Generale

 Definizione di farmaco, forma farmaceutica, prodotto naturale, pianta medicinale, droga, farmacognosia. Classificazione delle droghe. Riconoscimento delle droghe.  Il controllo farmacognostico delle droghe vegetali. Descrizione dei principali saggi di controllo riferiti alle droghe riportate in F.U.XII e in Farmacopea Europea e utilizzo delle banche dati. Fattori che possono influenzare la qualità delle droghe. Possibili contaminanti delle droghe. Composizione delle droghe. Definizione di metaboliti primari e secondari.

 Farmacognosia speciale

 Droghe contenenti carboidrati Definizione di zuccheri semplici, complessi e glicosidi.Esempi di droghe impiegate per il loro contenuto in zuccheri semplici.Zuccheri complessi: droghe contenenti disaccaridi ed oligosaccardi. Polisaccaridi: classificazione; Polisaccaridi prodotti da vegetali inferiori: polisaccaridi da batteri e funghi; polisaccaridi da alghe; polisaccaridi da vegetali superiori: amido, cellulosa e piante ricche in fibre cellulosiche, fruttani, gomme, mucillagini, pectine.

Droghe contenenti sostanze lipidiche.Classificazione e caratterizzazione dei lipidi. Esempi di droghe utilizzate per il loro contenuto lipidico.

 Droghe contenenti metaboliti secondari

 Droghe contenenti composti di natura terpenica. Monoterpeni e sesquiterpeni negli oli essenziali: esempi di piante aromatiche dalle quali è possibile ottenere oli essenziali: piante appartenenti alle fam. delle Lamiaceae, Asteraceae, Rutaceae etc.; controllo di qualità degli oli essenziali; droghe contenenti sostanze resinose; droghe contenenti iridoidi; droghe contenenti lattoni sesquiterpenici; droghe contenenti  diterpeni; droghe contenenti saponine; droghe contenenti glucosidi cardioattivi: Digitalis sp.  e altre piante essenzialmente ornamentali.

Droghe contenenti composti di natura fenolica. Droghe contenenti fenoli semplici e acidi fenolici; droghe contenenti balsami; droghe contenenti cumarine e furanocumarine; droghe ricche in flavonoidi, tra cui Gingko biloba, Passiflora sp., Vaccinium myrtillus; droghe contenenti composti di natura naftochinonica, antrachinonica, naftodiantronica;  droghe contenenti tannini.

 Droghe contenenti alcaloidi. Esempi di droghe contenenti alcaloidi derivanti dal metabolismo dell’ornitina e della lisina; droghe con alcaloidi derivanti dal metabolismo della fenilalanina; droghe con alcaloidi derivanti dal metabolismo del triptofano; droghe contenenti derivati purinici.

Droghe contenenti glicosidi cianogenetici e solforati

Esercitazioni

 Le esercitazioni si focalizzeranno sul  controllo farmacognostico delle droghe vegetali, in particolare su:

- Metodi di caratterizzazione e di riconoscimento macroscopico di una droga di origine vegetale: morfologia, struttura, proprietà organolettiche

- Metodi di caratterizzazione e di riconoscimento  microscopico di una droga di origine vegetale: riconoscimento e identificazione di elementi strutturali diagnostici con particolare attenzione rivolta alle indagini su droghe vegetali polverizzate ( tessuti, peli, ghiandole, inclusioni ecc.)

- Metodi di localizzazione dei metaboliti primari e secondari in una droga di origine vegetale.

 

Testi consigliati

 Bruneton: Pharmacognosie, Phytochimie, Plantes medicinales, Tec & Doc; Trease and Evans: Pharmacognosy, Baillière, Tindall; Bruni A. Farmacognosia generale ed applicata, Piccin, Farmacopea Italiana XII ed., European Pharmacopoeia VIIed.

Nota

Orario lezioni

Appelli

Nessun appello.

Avvisi

Nessun avviso recente.

Materiale didattico

Storico

Conferma

Sei sicuro di volerti registrare a questo corso?

Annulla    OK   

Conferma

Sei sicuro di volerti cancellare da questo corso?

Annulla    OK   

Invia email