Menu principale
Close
Torna indietro Homepage Homepage Accedi
Versione desktop

Chimica Analitica - corso A (Farmacia)

AA 2023/2024

Scheda del corso

Codice
FAR0049
CdS
[f003-c503] laurea magistrale in farmacia - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
CFU
8
SSD
CHIM/01 - chimica analitica

Obiettivi e risultati

  • ITALIANO
  • ENGLISH

L'obiettivo principale del corso di Chimica Analitica è fornire agli studenti le nozioni fondamentali di chimica analitica necessarie per condurre controlli sui farmaci, valutarne i risultati e comprendere gli studi di validazione dei farmaci.

Si propone di dare una visione globale del processo analitico, a partire dalla scelta del metodo di analisi fino all'elaborazione dei risultati, e delle tipologie di metodiche classiche e strumentali di analisi.

Un ulteriore obiettivo del corso è indicare criteri e metodiche per la valutazione critica di risultati sperimentali ottenuti  ed in quelli riportati negli studi di applicazione e di controllo di qualità di medicinali e prodotti per la salute.

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Ci si attende che al termine del corso gli studenti siano in grado di scegliere i metodi di analisi adatti ai propri obiettivi, e sappiano interpretare criticamente risultati analitici.

Ci si attende inoltre che abbiano acquisito le conoscenze culturali necessarie per affrontare i corsi degli anni seguenti, in particolare quelli di analisi dei medicinali.

  • ITALIANO
  • ENGLISH

La didattica è organizzata in lezioni frontali, supportata con alcuni video ed altro materiale didattico disponibile sulla piattaforma e-learning Moodle. Per quanto riguarda le analisi volumetriche e gravimetriche, si svolgono esercizi relativi a ciascuno degli argomenti trattati.

  • ITALIANO
  • ENGLISH

L'esame si articola in una prova scritta e una prova orale, che hanno lo stesso peso e i cui esiti vengono mediati ai fini della valutazione finale.

Durante lo svolgimento dell'insegnamento gli studenti hanno la possibilità di sostenere una prova in itinere (esonero) , che consiste in uno scritto del tutto equivalente alle prove scritte previste per le sessioni di appello.

Il tempo a disposizione per la prova scritta è di 2 ore.

La prova scritta si compone di un esercizio e quattro domande aperte. Il voto deriva da una valutazione globale dello svolgimento dell'esercizio e della completezza delle risposte.

Per accedere all'orale bisogna aver raggiunto la votazione di 18/30.

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Il materiale didattico associato al corso è disponibile sulla piattafoma e-learning Moodle, insieme a video sulle principali strumentazioni trattate nel corso, esercizi di preparazione allo scritto ed altro materiale didattico. Durante le lezioni si svolgono con gli studenti altri esercizi relativi alle analisi volumetriche e gravimetriche.

Oltre al monte ore previsto dal corso, sono previsti 5 incontri interamente dedicati allo svolgimento  di esercizi alla lavagna.

Nei mesi in cui si tengono le lezioni ed a posteriori, la docente è disponibile a ricevere gli studenti su appuntamento per il chiarimento di dubbi individuali.

Programma

 

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Le basi della chimica analitica

Cosa è la chimica analitica? In quali stadi si articola un'analisi chimica?

Classificazione dei metodi di analisi. 

Il trattamento dei dati analitici

Figure di merito di un metodo di analisi: sensibilità, selettività, intervallo dinamico, robustezza.

Gli errori nell'analisi chimica: errori sistematici, casuali e grossolani; errore assoluto, errore relativo; incertezza assoluta e relativa.

Caratteristiche dei risultati di un'analisi: accuratezza, precisione, rappresentatività, esattezza. Come misurare la imprecisione e l'inaccuratezza.

La qualità dei dati analitici.

Metodi di calibrazione.

Gli stadi iniziali di un'analisi chimica

Il campionamento: variabilità preanalitica; caratteristiche chimico-fisiche; interazione analita-matrice; campionamento di materiali omogenei ed eterogenei; numero di campioni schemi di campionamento; errore di campionamento ed errore analitico.

Il pre-trattamento del campione: trattamenti preliminari per campioni allo stato solido, liquido, aeriforme.

Gli equilibri chimici nella chimica analitica

Attività e concentrazione: forza ionica; concetto di attività; calcolo dei coefficienti di attività.

Equilibri in soluzione.

Principi delle tecniche volumetriche di analisi: titolazioni acido-base; titolazioni complessometriche; titolazioni di precipitazione; titolazioni redox.

Tecniche gravimetriche di analisi.

Cenni alle applicazioni delle tecniche volumetriche e gravimetriche in campo farmaceutico.

L'utilizzo delle separazioni nella chimica analitica

Principi delle separazioni. Estrazione liquido-liquido. Estrazione in fase solida. Solid phase microextraction.

Concetti di base sulle tecniche strumentali di analisi

Il segnale analitico, aspetti qualitativi e quantitativi.

Gli strumenti per l'analisi chimica: principi della chimica analitica strumentale; componenti comuni alla maggior parte degli strumenti.

Descrizione delle tecniche strumentali di analisi

Per ciascuna delle tecniche seguenti saranno trattati: principio; componenti della strumentazione; applicazioni in campo farmaceutico.

SPETTROSCOPIA ATOMICA E MOLECOLARE

Definizione di radiazione elettromagnetica. Interazione fra radiazione elettromagnetica e materia: assorbimento ed emissione, livelli energetici e transizioni. Aspetti qualitativi e quantitativi: spettri di assorbimento ed emissione; legge di Lambert-Beer.

Spettroscopia di assorbimento molecolare (UV-Vis). Spettroscopia di assorbimento atomico con atomizzazione a fiamma ed a fornetto di grafite. Spettroscopia di emissione atomica a plasma ad accoppiamento induttivo. 

Spettroscopia di riflettanza e suo utilizzo nelle analisi svolte nelle farmacie.

ELETTROANALITICA

Celle elettrochimiche. Potenziometria. Voltammetria. Conduttimetria.

CROMATOGRAFIA

Principi di cromatografia. Cromatografia liquida. Gas-cromatografia. Accoppiamento tra cromatografia e spettrometria di massa.

ALTRI METODI DI ANALISI (cenni)

Spettrometria di massa, limitatamente alla tecnica con sorgente ICP.

Metodi bioanalitici.

Metodi termici di analisi.

 

Testi consigliati

D.A. Skoog, D.M.West, “Fondamenti di Chimica Analitica”, Ed. EDISES.

D.S. Hage, J.D. Carr, "Chimica analitica e Analisi quantitativa", Ed. Piccin.

Nota

  • ITALIANO
  • ENGLISH

 Pagina web dell'insegnamento: http://www.farmacia-dstf.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=441e;sort=DEFAULT;search=;hits=178

 

Orario lezioni

Appelli

Nessun appello.

Avvisi

Nessun avviso recente.

Materiale didattico

Storico

Conferma

Sei sicuro di volerti registrare a questo corso?

Annulla    OK   

Conferma

Sei sicuro di volerti cancellare da questo corso?

Annulla    OK   

Invia email