Biologia Vegetale (CTF)

AA 2013/2014

Barbara SGORBINI (Titolare del corso)

Scheda del corso

Codice
CdS
[f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
CFU
4
SSD
BIO/15 - biologia farmaceutica

Obiettivi e risultati

Fornire le conoscenze di base delle più importanti classi di sostanze prodotte dalle cellule vegetali. Fornire una conoscenza approfondita della cellula vegetale, dei tessuti vegetali e degli organi.

Identificazione e descrizione delle differenze strutturali e funzionali tra una cellula animale ed una cellula vegetale. Conoscenza dei principi che regolano il loro sviluppo.

L'esame prevede una prova scritta. Ricevimento studenti previo appuntamento telefonico o via e-mail.

Contenuti

Programma

Introduzione: Definizione di droga, principio attivo, metaboliti primari e secondari. Farmacopea: utilizzo nello studio delle piante medicinali. Metaboliti primari: lipidi, carboidrati e proteine. Funzione, localizzazione citologica e loro distribuzione nel Regno Vegetale. Metaboliti secondari: terpeni, alcaloidi, composti fenolici. Alcuni esempi di metaboliti secondari e loro significato nelle piante che li sintetizzano. Cellula vegetale: Differenze tra una cellula animale ed una vegetale. Vacuolo: formazione nella cellula giovane, accrescimento nella cellula adulta, sostanze in esso contenute (inclusi liquidi e solidi). La pressione osmotica: differente comportamento della cellula animale e di quella vegetale in relazione alla pressione osmotica. Plastidi: caratteristiche e funzioni. Cloroplasti: la presenza di clorofilla, generalità e significato della fotosintesi (fase luminosa e fase oscura). Cromoplasti e loro struttura. Amiloplasti: amido primario, amido secondario (amido di riserva). Interconversioni tra plastidi: esempi, interpretazione e significato di questo fenomeno. Parete cellulare: composizione chimica, formazione, modificazioni chimiche nel tempo (lignificazione, impermeabilizzazione, mineralizzazione), fragmoplasto, lamella mediana, parete primaria, parete secondaria. Tessuti: distinzione tra tessuti meristematici e tessuti adulti. Tessuti tegumentali (epidermide, sughero, rizoderma), meccanici (collenchima, sclerenchima), parenchimatici (clorofilliano, di riserva, aurifero, acquifero), conduttori (floema, xilema), secretori (tessuti secretori e ghiandolari). Descrizione morfologica e funzione. Organi: radice, fusto, foglia. Nutrizione minerale: micro e macronutrienti, caratteristiche del suolo, ciclo biogeochimico degli elementi (ciclo dell’azoto, ciclo del fosforo). Riproduzione: riproduzione agamica (gemmazione, frammentazione, scissione) e riproduzione sessuale. Ciclo cellulare. Mitosi e meiosi. Cicli ontogenetici delle piante (annuale, biennale e perenne). Cicli metagenetici delle piante (aplonte, diplonte e aplodiplonte). Organizzazione del regno vegetale: breve excursus su alghe, funghi (parassiti, saprofiti, simbionti), felci, gimnosperme e angiosperme (differenze tra monocotiledoni e dicotiledoni). Colture di cellule vegetali in vitro: terreno di coltura (solido e liquido), importanza della sterilizzazione.

Testi consigliati

Maugini, Maleci Bini, Mariotti Lippi, Manuale di Botanica Farmaceutica, Ed. PICCIN Senatore, Biologia e Botanica Farmaceutica, Ed. PICCIN Pupillo, Cervone, Cresti, Rascio, Biologia vegetale, Ed. ZANICHELLI Rost, Barbour, Stocking, Murphy, Biologia delle piante, Ed. ZANICHELLI

Appelli

Nessun appello.

Storico