Biochimica - Farmacia

 

Biochemistry

 

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
FAR0054A
Docente
Prof. Gianni Balliano (Titolare del corso)
Corso di studio
[f003-c503] laurea magistrale in farmacia - a torino
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
5
SSD attività didattica
BIO/10 - biochimica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Consigliata
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Buone basi di Chimica generale e, soprattutto, di Chimica organica.
 
 

Obiettivi formativi

  • Italiano
  • English

Il corso è orientato alla descrizione della struttura e della funzione delle principali classi di biomolecole (proteine, glicidi e lipidi), così come alla presentazione del complesso intreccio tra le vie metaboliche (cataboliche e biosintetiche). Il corso si propone di offrire le basi sia per il corso integrato di Biochimica Applicata sia per i corsi attinenti alle patologie e ai loro trattamenti (Patologia, Chimica Farmaceutica, Farmacologia).

 

Risultati dell'apprendimento attesi

  • Italiano
  • English

Ci si attende che venga acquisita una buona conoscenza della struttura e della funzione delle diverse classi di biomolecole. Ci si attende inoltre che la diverse vie metaboliche siano conosciute non solo nella loro struttura (chimica, enzimi, e termodinamica dei singoli passaggi), ma, soprattutto, nella loro interdipendenza e regolazione.

 

Programma

  • ITALIANO
  • PROGRAMMA ESTESO
  • ENGLISH

CORSO DI BIOCHIMICA/BIOCHIMICA APPLICATA PER FARMACIA

MODULO DI BIOCHIMICA

PROTEINE Amminoacidi. Struttura primaria e legame peptidico. Strutture secondaria, terziaria e quaternaria. Folding e misfolding. Mioglobina ed emoglobina.

GLICIDI Aldosi e chetosi. Amminozuccheri. Polisaccaridi: cellulosa, chitina, amido, glicogeno. Mucopolisaccaridi ed eparina.

LIPIDI Acidi grassi, cere, triacilgliceroli,  glicerofosfolipidi, sfingolipidi, steroli, vitamine liposolubili. Lipidi-segnale. Membrane biologiche.

ENZIMI Classificazione. Tipi di catalisi. Grafico di Michaelis e Menten. Effetto di pH e T. Inibitori. Enzimi allosterici.

INTRODUZIONE AL METABOLISMO Processi catabolici, biosintetici, anfibolici. ATP e composti ad "alta energia". Vitamine e coenzimi. Thermodynamics of biochemical reactions

GLICOLISI  E CICLO DI KREBS Reazioni, termodinamica  e regolazione, collegamenti con altre vie metaboliche.

FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA I complessi della catena respiratoria. Teoria chemiosmotica e ATP sintasi.

ALTRE VIE DEL METABOLISMO DEI GLICIDI Via dei pentosi, metabolismo del glicogeno, gluconeogenesi. 

METABOLISMO DEGLI GLI ACIDI GRASSI  Beta-ossidazione. Corpi chetonici. Sintesi degli acidi grassi. Acetil-CoA carbossilasi e complesso dell’acido grasso sintasi. Regolazione.

METABOLISMO DEL COLESTEROLO Fasi principali della sintesi del colesterolo. Regolazione. Le lipoproteine e l'ipercolesterolemia famigliare. Derivati del colesterolo: ormoni, acidi biliari, vitamina D3.

METABOLISMO DEGLI AMMINOACIDI  Catabolismo e ciclo dell’urea. Sintesi di creatina e fosfocreatina. Famiglie biosintetiche degli AAc. Metabolismo delle unità C1. Fenilchetonuria e alcaptonuria. Biomolecole da amminoacidi. Arginina e NO.

METABOLISMO DEI NUCLEOTIDI Sintesi: vie de novo e vie di recupero. Origine degli atomi degli anelli purinico e pirimidinico.  Ribonucleotide reduttasi e timidilato sintasi.  

CASCATE DI SEGNALAZIONE MOLECOLARE Proteine G. Cascate dell'AMPc e del PIP2. Recettori-enzimi. Guanilato ciclasi. RTKs (receptors tyrosine kinases). Recettore dell'insulina e simili.

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è articolato in una prova scritta e una prova orale. Nella prova scritta vengono proposti due gruppi di tre domande aperte ciascuno. Si richiede di rispondere a due sole domande per gruppo. Un gruppo di domande verte sulle vie metaboliche, che vanno descritte con la struttura chimica di tutti gli intermedi (punteggio da 0 a 9 per domanda); un secondo gruppo verte sulle principali classi di composti di interesse biochimico e sulla cinetica enzimatica (punteggio da 0 a 6 per domanda). Il tempo a disposizione per la prova scritta è 2 ore. Si è ammessi all'orale con un punteggio uguale o >18. La prova orale consiste in una discussione della prova scritta.

 

Attività di supporto

  • Italiano
  • English
Il docente è disponibile ad incontri di approfondimento e/o ripasso (meglio se in gruppo)

 

 

Testi consigliati e bibliografia

- NELSON,COX "INTRODUZIONE ALLA BIOCHIMICA DI LEHININGER" ZANICHELLI

- CAMPBELL, FARREL "BIOCHIMICA" EdiSES

- NELSON, COX "I PRINCIPI DI BIOCHIMICA DI LEHININGER" ZANICHELLI

- MATHEWS, VAN HOLDE "BIOCHIMICA" CASA ED. AMBROSIANA

- STRYER (V ED.) "BIOCHIMICA" ZANICHELLI

- TYMOCZKO, BERG, STRYER "PRINCIPI DI BIOCHIMICA" ZANICHELLI con sito web

- VOET & VOET "FONDAMENTI DI BIOCHIMICA" ZANICHELLI con sito web

- DEVLIN "BIOCHIMICA"  con aspetti clinico-farmaceutici EdiSES

 

Note

  • Italiano
  • English

Pre-requisiti: Buone basi di Chimica generale e, soprattutto, di Chimica organica.

Registrazione
  • Aperta
     
    Ultimo aggiornamento: 19/05/2015 10:46
    Campusnet Unito
    Non cliccare qui!