Chimica Analitica (CTF)

 

Analytical Chemistry

 

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
FAR0015
Docente
Prof. Ornella Abollino (Titolare del corso)
Corso di studio
[f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
8
SSD attività didattica
CHIM/01 - chimica analitica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Consigliata
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Conoscenze di chimica generale ed inorganica, di matematica e di statistica.
 
 

Obiettivi formativi

  • ITALIANO
  • ENGLISH

L'insegnamento è finalizzato a fornire agli studenti le conoscenze di base pertinenti alla chimica analitica, ovvero le caratteristiche degli equilibri acido-base, di formazione di complessi, di ossido-riduzione ed eterogenei e la loro applicazione alle analisi volumetriche e strumentali per definire le specie chimiche presenti in soluzione e determinarne la concentrazione.

Si illustra inoltre il concetto di segnale analitico, i principi di funzionamento delle principali strumentazioni analitiche di un laboratorio chimico e le loro applicazioni, con particolare riferimento alle tecniche spettroscopiche, elettrochimiche e separative.

Infine si forniscono le conoscenze di base per l'utilizzo di metodi statistici e chemiometrici nella elaborazione e valutazione dei dati.

 

Risultati dell'apprendimento attesi

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Al termine dell'insegnamento ci si attende che gli studenti siano in grado di comprendere i concetti fondamentali del processo analitico, conoscano i principi su cui si basano le principali metodiche di analisi classiche e strumentali, le loro applicazioni e le potenziali interferenze; essi inoltre disporranno di criteri di valutazione delle tecniche analitiche, nonché avranno acquisito le nozioni necessarie per affrontare gli insegnamenti degli anni successivi, in particolare quelli in ambito analitico-farmaceutico.

 

 

Programma

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Introduzione

- Definizione e finalità della Chimica Analitica.

- Il processo analitico: stadi operativi di una determinazione qualitativa e quantitativa. Cenni sul campionamento di materiali omogenei ed eterogenei e sulla preparazione del campione prima dell'analisi.

- Classificazione dei principali metodi di analisi quantitativa.

- Ricerca bibliografica in Chimica Analitica.

Valutazione di un metodo di analisi e trattamento dei dati analitici

- Criteri di scelta e valutazione di un metodo analitico. Parametri di qualità del dato analitico e suo trattamento statistico.

- Cenni di chemiometria e sue applicazioni in chimica analitica.

Attività, concentrazione, equilibri

- Attività e concentrazione: significato e calcolo. Trattamento sistematico dell'equilibrio: equazioni di bilancio di massa e bilancio di carica. Equilibri e speciazione: calcolo del pH ed equilibri acido-base, equilibri di complessazione, di solubilità e di ossido-riduzione.

Tecniche di analisi chimica classica

- Analisi volumetriche: principi di base; titolazioni acido base, di complessazione, di precipitazione, di ossido-riduzione.

- Caratteristiche e formazione di precipitati colloidali e cristallini. La coprecipitazione.

- Analisi gravimetriche: metodi di precipitazione e di volatilizzazione.

 Tecniche di analisi chimica strumentale

METODI SPETTROSCOPICI DI ANALISI

- Spettroscopia atomica e molecolare:  interazione fra radiazione elettromagnetica e materia: assorbimento ed emissione. Aspetti qualitativi: spettri di assorbimento ed emissione. Aspetti quantitativi: la legge di Lambert-Beer.

- Spettroscopia di assorbimento molecolare (UV-Vis),  di assorbimento atomico e di emissione atomica: principi e strumentazione.  Applicazioni. Cenni alla  fotoluminescenza e bio-chemiluminescenza.

- Tecniche spettroscopiche per l'analisi di solidi: spettroscopia di riflettanza e sue applicazioni farmaceutiche; spettroscopia di raggi X e sue applicazioni.

METODI ELETTROANALITICI

- Potenziometria: principio;  elettrodi classici ed elettrodi ionoselettivi). Applicazioni.

- Voltammetria: principio; tecniche dirette e di stripping. Sensori di interesse farmaceutico. Applicazioni.

- Cenni di conduttimetria e sue applicazioni.

ALTRE TECNICHE ANALITICHE STRUMENTALI

- Cenni di termogravimetria, analisi termica differenziale, calorimetria differenziale a scansione. Applicazioni.

- Cenni sui metodi bioanalitici e loro applicazioni.

- Spettrometria di massa con sorgente ICP e sue applicazioni.

METODI SEPARATIVI 

- Cenni sull'estrazione in fase solida.

- Cenni sui principi della separazione cromatografica e classificazione dei metodi cromatografici.

 

 

Modalità di insegnamento

  • ITALIANO
  • ENGLISH

L'insegnamento si articola in 64 ore di didattica frontale, con l'ausilio di proiezioni di slides. Durante le lezioni, oltre a trattare aspetti teorici, si risolvono esercizi su problematiche di chimica analitica simili agli esercizi di esame. Gli studenti sono incoraggiati a porre domande ed hanno la possibilità di concordare colloqui individuali con la docente per chiarire eventuali dubbi.

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • ITALIANO
  • ENGLISH

L'esame prevede due stadi:

- una prova scritta relativa alla prima parte dell'insegnamento (fino a "Tecniche di analisi chimica classica" compreso), comprendente: un esercizio di base sui calcoli da eseguire al termine di un'analisi; un esercizio più articolato;  quattro domande aperte di teoria.

- una prova orale sulle tecniche di analisi chimica strumentale. Preliminarmente gli studenti dovrà dimostrare di aver compreso gli eventuali errori commessi durante la prova scritta e di saper bilanciare una reazione riguardante gli equilibri chimici trattati nell'insegnamento.

La valutazione complessiva dell’esame è costituita dalla media aritmetica delle due prove.

 

Attività di supporto

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Sulla piattaforma e-learning Moodle è presente il materiale didattico relativo al corso. Inoltre sono disponibili video in cui la docente mostra il funzionamento delle principali strumentazioni trattate nel corso. Infine sono presenti esercizi sugli equilibri chimici e sulle metodiche analitiche classiche.

Oltre al monte ore previsto dal corso, sono previsti 5 incontri interamente dedicati allo svolgimento  di esercizi alla lavagna.

Nei mesi in cui si tengono le lezioni ed a posteriori, la docente è disponibile a ricevere gli studenti su appuntamento per il chiarimento di dubbi individuali.

 

Testi consigliati e bibliografia

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Tutto il materiale utile all'insegnamento è a disposizione sulla piattaforma e-learning Moodle. 

Testi consigliati :

D.A. Skoog, D.M.West, “Fondamenti di Chimica Analitica”, Ed. Edises

D.C. Harris, “Chimica Analitica Quantitativa”, Ed. Zanichelli

D.A. Skoog, F.J. Holler, S.R. Crouch “Chimica analitica strumentale”, Ed. Edises

D.S. Hage, J.D. Carr, "Chimica analitica e Analisi quantitativa", Ed. Piccin

 

Note

  • ITALIANO
  • ENGLISH

Pagina web dell'insegnamento: http://www.farmacia-dstf.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f210;sort=DEFAULT;search=;hits=166

 

Registrazione
  • Aperta
     
    Ultimo aggiornamento: 03/09/2015 17:39
    Campusnet Unito
    Non cliccare qui!